Linee guida per la relazione dell’organo di revisione economico-finanziaria dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Province, sul bilancio di previsione 2023-2025……
Corte dei conti, Sezione delle autonomie – Delibera 16 maggio 2023, n. 7
Gli aspetti organizzativi nell'armonizzazione dei sistemi contabili negli Enti locali
Aggiornato alla Legge n. 190/2014 (Legge di Stabilità 2015)
Il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 ha istituzionalizzato il nuovo processo contabile proprio dell’armonizzazione attualizzando sia il D.Lgs. n. 118/2011 sia il D.Lgs. n. 267/2000 nelle parti ad essa dedicate; successivamente, la Legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) ha introdotto interessanti modifiche al sistema.
Il manuale, tramite schemi esemplificativi ed elaborazioni numeriche, rappresenta il nuovo sistema contabile evidenziando gli step logici e temporali necessari per una giusta risoluzione di tutte le problematiche.
Il volume affronta i seguenti argomenti:
- revisione straordinaria dei residui;
- fondo pluriennale vincolato;
- fondo crediti di dubbia e difficile esazione;
- nuovi equilibri di bilancio;
- contabilità economico-patrimoniale.
IndietroCorte dei conti, Sezione delle autonomie – Delibera 16 maggio 2023, n. 7
Corte dei conti, Sezione delle autonomie – Delibera 16 maggio 2023, n. 5
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 18 aprile 2023
Ministero dell’Interno - Comunicato stampa del 18 aprile 2023
Ministero dell’Interno – 13 dicembre 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale