La cessione dei crediti negli enti locali

Servizi Comunali Cessione crediti

La cessione dei crediti negli enti locali - Quadro giuridico e aspetti operativi

La progressiva riduzione delle risorse statali e regionali hanno determinato per gli Enti locali, negli ultimi anni, la necessità di ricorrere sempre più alle entrate proprie, sia tributarie che patrimoniali.

Tale mutamento nella struttura delle entrate dell’Ente ha portato ad un ricorrente rischio legato alla mancata riscossione di tali entrate, con conseguenti tensioni sul fronte della liquidità.

In una situazione in cui gli Enti si trovano a dover fare i conti con una crescente mole di crediti non riscossi, complici la difficile situazione economica del Paese e lo stallo della riforma della riscossione coattiva, l’operazione di cessione dei crediti insoluti può rappresentare un valido strumento finalizzato per reperire risorse liquide e per ridurre la massa di residui attivi conservati nei bilanci.

Indietro

Scritto il 01/02/2016 , da Camilletti Michele

Pubblicazioni

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale