Monopattini: decreto del MIT per garantire maggiore sicurezza (nuovi obblighi e sistemi di identificazione)
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 3 luglio 2025
AGID – Comunicato 22 giugno 2018
Servizi Comunali Servizi digitaliCybersecurity: nuove sinergie pubblico-privato sulla sicurezza cibernetica
AGID
Cybersecurity: nuove sinergie pubblico-privato sulla sicurezza cibernetica
Data:
22/06/2018
Il Dipartimento informazioni per la sicurezza (DIS) promuove una nuova politica in tema di sicurezza cibernetica, in questa direzione AGID e Confindustria siglano un protocollo di intesa.
Grandi cambiamenti, ma anche grandi opportunità. Il Dipartimento informazioni per la sicurezza (DIS) sta mettendo in campo le iniziative per poter attuare gli indirizzi operativi previsti dal Piano Nazionale per la sicurezza cibernetica, laddove fattori cruciali restano il rafforzamento della collaborazione tra settore privato, amministrazioni ed istituzioni locali, una maggiore promozione della cultura della sicurezza informatica ed il pieno supporto dello sviluppo industriale e tecnologico del Paese. Un impegno che va in questa direzione è la firma avvenuta del Protocollo d’intesa sottoscritto da AgID e Confindustria.
La formazione resta un punto centrale per l’aggiornamento in termini di sicurezza dei sistemi e delle reti del nostro Paese. Negli ultimi anni, infatti, si è verificata una crescita esponenziale delle potenzialità offerte dallo sviluppo tecnologico. Parallelamente, però, si è rafforzata la consapevolezza che anche le nuove tecnologie - se utilizzate in maniera non pienamente consapevole - possono costituire un rischio per il settore pubblico, i cittadini e le imprese.
Il protocollo AgID e Confindustria - in stretta collaborazione con le istituzioni nazionali preposte alla sicurezza informatica – è volto a pianificare un programma di iniziative da realizzare a livello territoriale per sensibilizzare e formare le pubbliche amministrazioni locali e le imprese sulle tematiche relative alla cybersecurity.
Tra le azioni previste dall’intesa, l’illustrazione e adozione di best practice, l’informazione sulle minacce informatiche più recenti, il supporto e l’assistenza in caso di attacchi informatici e la disponibilità della rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria per una più capillare diffusione delle attività previste.
L’iniziativa, aperta ad organizzazioni pubbliche, associazioni di categoria e imprese, ha l’obiettivo di diffondere e mettere a sistema strumenti, metodologie, competenze e servizi sviluppati nel corso degli ultimi anni da parte dell’ecosistema cyber nazionale, contribuendo così alla costruzione di una vera e propria “filiera Paese” consapevole e formata sul fronte della cybersecurity.
Maggiori informazioni all'interno del comunicato stampa congiunto DIS-AgID-Confindustria.
Determinazione n.193/2018 - Stipula di un Protocollo di intesa tra AGID e Confindustria
Protocollo d'intesa - AGID-Confindustria Cybersecurity
Comunicato stampa - Cybersecurity: DIS incoraggia sinergia pubblico-privato. AgID e Confindustria siglano Protocollo d’intesa
Protocollo d'intesa AGID-Confindustria - Cybersecurity
Data
22/06/2018
Sicurezza: diffusione di malware attraverso il dominio "documenticertificati.com"
13/03/2018
Settimana dell’Amministrazione Aperta: le iniziative dell’Agenzia per l’Italia Digitale
05/02/2018
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 3 luglio 2025
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 2 luglio 2025
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Modifiche in materia di divieto di accesso urbano
Corte Costituzionale – Sentenza 21 maggio 2025, n. 80
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: