Veicoli elettrici: non hanno un diritto assoluto ad accedere alle zone a traffico limitato
T.A.R. Lazio, seconda sezione, sentenza n. 11841 del 17 giugno 2025
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Veneto – Deliberazione 18 giugno 2018, n. 192
Servizi Comunali Trattamento economicoMASSIMA
I Segretari Comunali (Generali) di fascia A e di fascia B sono equiparati ai dirigenti quanto a stipendio tabellare e indennità di posizione, mentre i Segretari Comunali di fascia C percepiscono tendenzialmente stipendio e indennità di importo ridotto (artt. 3 e 37 del CCNL). Vi è solo un caso in cui i Segretari Comunali di fascia C percepiscono un trattamento equiparato a quello dei dirigenti: quello di cui all’art. 41 del medesimo contratto, secondo cui l’indennità di posizione del Segretario Comunale non deve essere “inferiore a quella stabilita per la posizione dirigenziale più elevata nell’ente in base al contratto collettivo dell’area della dirigenza o, in assenza di dirigenti, a quello del personale incaricato della più elevata posizione organizzativa” (c.d. istituto del galleggiamento).
T.A.R. Lazio, seconda sezione, sentenza n. 11841 del 17 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
Sintesi dell'intervento della Dott.ssa Elena Brunetto
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 13 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: