Piccoli Comuni: prolungata la possibilità di utilizzare la Piattaforma contratti pubblici (PCP) per gli affidamenti diretti di importo inferiore ai 5.000 euro
ANAC – Comunicato del Presidente del 18 giugno 2025
Tar Lazio - Roma, Sezione I - Sentenza 5 giugno 2018, n. 6239
Servizi Comunali AnticorruzioneMASSIMA
In occasione della selezione di sei volontari per la salvaguardia e la tutela dei parchi e delle oasi naturalistiche sarebbero stati selezionati soggetti legati da rapporti di parentela con amministratori locali o con componenti della commissione esaminatrice. Anomalie ed irregolarità sono emerse anche in relazione alla procedura di affidamento del servizio di gestione dei depuratori comunali per il quale l’ente, dopo aver fatto ripetutamente ricorso all’istituto della proroga, solo nel maggio del 2016, all’esito di un procedimento ad evidenza pubblica, ha affidato il servizio ad una locale ditta, sebbene l’offerta con il maggiore ribasso fosse stata presentata da altra società. Dalla documentazione di gara sono inoltre emerse irregolarità tecnico-contabili. Queste alcune delle risultanze delle indagini riportate nella Relazione del Ministro dell’Interno. Esse disegnano, come rileva il Ministro, un quadro di irregolarità e di affidamenti fiduciari, intervenuti in costanza dell’amministrazione eletta nel 2015, che è tipico degli ambienti infiltrati dal fenomeno della criminalità organizzata.
ANAC – Comunicato del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 9 aprile 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: