Diritto di accesso civico generalizzato agli atti di un’amministrazione: la legge lo riconosce a chiunque
ANAC – Parere anticorruzione del 9 luglio 2025
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro – Sentenza 15 giugno 2018, n. 15885
Servizi Comunali Dotazione organicaMASSIMA
La Corte di merito ha escluso l'esistenza di un'ipotesi di abuso del diritto, da parte del datore di lavoro, sul duplice rilievo che: (a) il fatto che il trasferimento fosse stato disposto in sedi lontane e disagiate, rispetto all'unità produttiva di appartenenza, non era di per sé circostanza tale da implicare l'illegittimità del relativo provvedimento "in assenza di ulteriori allegazioni"; (b) i lavoratori avevano "operato una scelta" (tra aderire o non aderire alla conciliazione), "avendo presenti quali fossero le conseguenze" dell'una o dell'altra opzione (e cioè, in forza dell'adesione, l'accettazione della mobilità; in forza della decisione alternativa, l'impugnativa del trasferimento, per coloro che fossero stati convinti della illegittimità di esso, con probabile instaurazione di una lite).
ANAC – Parere anticorruzione del 9 luglio 2025
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: