Pagamento dei tributi comunali in seguito agli eventi sismici 2016 e seguenti

Risposta al quesito dell'Avv. Lorella Martini

Quesiti
di Martini Lorella
19 Giugno 2018

Si chiedono chiarimenti relativi alle sospensione di pagamento dei tributi comunali in seguito agli eventi sismici 2016 e seguenti.

Premesso che il D.Lgs 189/2016 ha sospeso i versamenti dei tributi , ulteriormente prorogate a Gennaio 2019 dal DL 55/2018,  si chiedono chiarimenti circa la scadenza dei tributi comunali (TARI e IMU).

Infatti, escludendo i tributi a carico dei soggetti muniti di partita iva (i quali dovevano regolarizzare il tutto entro il 15/12/2017) , per quanto riguarda i versamenti a carico delle persone fisiche non titolari di P.Iva , ho letto pareri contrastanti in base ai quali , una versione ritiene che la proroga dei tributi comunali sia scaduta  a Febbraio 2018 e quindi non può essere interessata dall’ulteriore proroga prevista dal DL 55/2018, mentre un’altra versione sostiene che anche i termini di pagamento dei tributi comunali beneficiano della proroga a Gennaio 2019 prevista dal DL 55/2018.

 

Qual è la situazione normativa reale ?


 

Indietro
Risposta

Il d.l. n. 55/2018 interviene, tra l’altro, sul comma 11 dell’art. 48 del d.l. n. 189/2016 che si riferisce genericamente ai “tributi”, termine che, però, ad avviso della scrivente, deve essere interpretato come riferito a quei tributi trattati nei commi precedenti della medesima disposizione di legge.

L’MU e la TARI, invece, vengono presi in considerazione nel successivo comma 16.

A rigore, quindi, IMU e TARI risultano estranei all’ulteriore proroga disposta.

Certo è che, atteso lo spirito di favor verso il contribuente che anima il provvedimento in questione, non è improbabile che, magari a seguito di un provvedimento chiarificatore del Ministero, prenda piede una interpretazione estensiva della norma.

 

Avv. Lorella Martini   15 giugno 2018                                                                                               

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×