Fattura la cui prestazione in parte è stata eseguita in Italia e in parte all'estero
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiL'amministrazione comunale ha programmato per il prossimo autunno un evento che verrà tenuto da un professore universitario in quanto specialista nella materia che interessa l'evento. Il professore chiede un compenso di 500 euro soggetto a ritenuta d'acconto del 20% per prestazione occasionale. Si chiede se soggetto all'Anagrafe delle Prestazioni per dipendenti pubblici, ovvero se deve ottenere l'autorizzazione dall'università in quanto pubblica istituzione.
Le pubbliche amministrazioni possono conferire incarichi ad altri dipendenti pubblici secondo quanto previsto dall’articolo 53 del Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165.
L’Amministrazione dovrà richiedere all’ente di appartenenza del docente, la prescritta autorizzazione.
Soltanto nel caso in cui il docente fosse a tempo definito (ex articolo 11 DPR 382/1980, da acquisire per il tramite di autocertificazione dell’interessato), l’ente è dispensato dalla richiesta di autorizzazione.
In ogni caso, l’ente conferente deve comunicare il conferimento di incarico all’anagrafe delle prestazioni.
Dott. Fabio Venanzi 13 giugno 2018
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Decreto interministeriale del 24 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: