Attuazione dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Richiesta e rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali dello stato civile.
Ministero dell’Interno – Circolare 16 magio 2025, n. 48
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiIn relazione al protocollo generale informatizzato dell'ente si chiede se dal punto di vista giuridico delle prove abbia presunzione relativa o assoluta.
La giurisprudenza in genere attribuisce al protocollo la natura di atto pubblico di fede privilegiata (tra le altre, si vedano Cons. Stato, sez. VI, sentenza 26.5.1999, n. 693, Cass. pen., sez. V, sentenza 2.5.1994, Cons. Stato, ad. plen., sentenza 5.8.1993, n. 10), a maggior ragione ove si tratti di protocollazione informatica soggetta a precise regole di tenuta e di conservazione, per cui per contestare la veridicità di una o più registrazioni contenute nel protocollo di un'Amministrazione è necessario proporre querela di falso cpc, trattandosi di valore probatorio privilegiato. La querela di falso mira a privare l'atto pubblico della idoneità ex lege.
Dott. Eugenio De Carlo 11/06/2018
Ministero dell’Interno – Circolare 16 magio 2025, n. 48
Ministero della Cultura – 13 maggio 2025
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 – 28 marzo 2025
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 – 19 marzo 2025
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: