Fac simile di delibera per aumento delle aliquote IMU in fase di salvaguardia degli equilibri di bilancio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta al quesito del Dott. Daniele Lanza
QuesitiSi sta lavorando ad una variazione di bilancio urgente, che sarà poi ratificata dal Consiglio, e contemporaneamente ad un prelievo dal fondo spese potenziali; si chiede se il prelievo da tale fondo possa essere inserito nello stesso atto della variazione o se debba essere deliberato a parte essendo di competenza della Giunta.
Quanto proposto in sede di quesito rappresenta due diverse variazioni basate su presupposti e peculiarità proprie.
In particolare la “variazione d’urgenza” è adottata dalla Giunta comunale in via d'urgenza opportunamente motivata, salvo ratifica, a pena di decadenza, da parte dell'organo consiliare entro i sessanta giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine.
Mentre i prelevamenti dai fondi spese potenziali costituiti ex art. 167 del TUEL sono applicati al bilancio secondo il dettato dell’art. 176 comma primo del TUEL di competenza esclusiva della Giunta comunale.
Ciò premesso si ritiene che sia meglio utilizzare due atti deliberativi diversi.
Dott. Daniele Lanza 01/06/2018
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Analisi della deliberazione n. 76/2025 - Sezione Regionale di Controllo della Corte dei conti per la Calabria
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: