Eccedenza incentivo dipendenti che superano il limite del 50% trattamento complessivo annuo
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiPer liquidare l'incentivo per funzioni tecniche ex dlgs 50 2016 art. 113, in presenza di Regolamento per la ripartizione degli incentivi, deve essere preventivamente costituito il fondo per la produttività? Dal 2018 gli incentivi son esclusi dai limiti di spesa del salario accessorio ?
La risposta è data sulla scorta della pronuncia n. 6/2018 della Sezione Autonomie della Corte dei conti in base alla quale:
Sono ricomprese nel costo finale dell’opera anche le risorse finanziarie relative agli incentivi tecnici;
- questi ultimi risultano previsti da una disposizione di legge speciale (l’art. 113 del d.lgs. n. 50 del 2016), valevole per i dipendenti di tutte le amministrazioni pubbliche, a differenza degli emolumenti accessori aventi fonte nei contratti collettivi nazionali di comparto;
- l'impegno di spesa, ove si tratti di opere, va assunto nel titolo II della spesa, mentre, nel caso di servizi e forniture, deve essere iscritto nel titolo I, ma con qualificazione coerente con quella del tipo di appalti di riferimento;
- i predetti incentivi gravano su risorse autonome e predeterminate del bilancio (indicate proprio dal comma 5-bis dell’art. 113 del d.lgs. n. 50 del 2016) diverse dalle risorse ordinariamente rivolte all’erogazione di compensi accessori al personale;
- gli incentivi per le funzioni tecniche, quindi, devono ritenersi non soggetti al vincolo posto al complessivo trattamento economico accessorio dei dipendenti degli enti pubblici dall’art. 23, comma 2, del d.lgs. n. 75 del 2017.
Dott. Eugenio De Carlo 01/06/2018
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35075
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: