Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiSul nostro territorio vi è una villa storica di proprietà privata. la villa è utilizzata dalla proprietaria per visite, eventi e matrimoni con servizio catering. come va trattata ai fini tari? la superficie da visura catastale e di circa 2282mq.
La proprietaria ha identificato solo una parte come sua abitazione e il resto?
Si consiglia di determinare l’area effettivamente suscettibile di produrre rifiuti, spesse volte questi fabbricati di carattere storico hanno aree intere inagibili o inabitabili per assenza di elettricità o riscaldamento.
Se è possibile individuare la zona effettivamente utilizzata potete procedere alla tassazione di tale superficie.
Per completezza preme sottolineare come alcuni Comuni con fattispecie analoghe a quelle di cui al quesito, hanno inserito nel proprio regolamento una superficie forfettaria da tassare; ciò che è consentito esplicitamente dalla riserva di legge di cui al comma 660 Legge 147/2013, si giustifica anche con la volontà di salvaguardare finanziariamente un bene storico, spesse volte soggetto a costosi interventi di mantenimento a carico dei privati.
Dott. Luigi D’Aprano 24/05/2018
Risposta del Dott. Andrea Antognoni
26 febbraio 2024
presentata dal dott. Andrea Antognoni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: