Avviso pubblico per la selezione di progetti di investimento sulla rete elettrica di trasmissione nazionale (RTN) - Azione 2.3.2
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto direttoriale n. 204 del 4 luglio 2025
Risposta al quesito del Dott. Vincenzo Cuzzola
QuesitiUn Ente distribuisce energia elettrica anche a se stesso per l'illuminazione pubblica. Considerato che emette autofattura, si chiede in questo caso come debba essere gestito lo split ovvero se deve emettere fattura di vendita (autofattura) splittata commerciale e quindi incassare solo l'imponibile e se dal lato istituzionale deve registrare la fattura di acquisto senza registrarla in iva e trattarla come split istituzionale ovvero a cadenza mensili pagare lo split istituzionale.
Si chiede se può essere corretto l'iter sopra descritto.
Ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, la soluzione proposta è in parte corretta. Per quanto la fattura emessa (autofattura) dovrà essere inserita nel registro delle fatture emesse ai sensi dell’art. 23 del D.P.R. 633/1972, e trattata con IVA split commerciale. Analogamente la stessa autofattura dovrà essere registrata, qualora fosse previsto, in apposito sezionale del registro delle fatture acquisto ai sensi dell’art. 25 D.P.R. 633/1972, con IVA indetraibile.
Dott. Vincenzo Cuzzola 21/05/2018
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto direttoriale n. 204 del 4 luglio 2025
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Testo del d.l. n. 19, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2025, n. 60/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: