Attuazione dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Richiesta e rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali dello stato civile.
Ministero dell’Interno – Circolare 16 magio 2025, n. 48
Risposta al quesito del Dott. Gianluca Russo
QuesitiCi hanno richiesto dal Tribunale i pagamenti di bollettini dall'ICI del 1993 all'IMU del 2018.
Qual è il periodo obbligatorio di conservazione dei bollettini cartacei di pagamento? Dieci anni?
A parer dello scrivente, i bollettini ICI sono soggetti alla conservazione decennale. Parte dell’attuale giurisprudenza ritiene invece, che i 5 anni di conservazione (legati alla decadenza dell’Ente circa la possibilità di accertare eventuali inadempienze del contribuente) validi sul “versante contribuente” siano applicabili in modo estensivo anche all’Ente impositore. La richiesta del tribunale potrà essere quindi secondo quanto sostenuto, parzialmente soddisfatta.
Dott. Gianluca Russo 08/05/2018
Ministero dell’Interno – Circolare 16 magio 2025, n. 48
Risposta del Dott. Marco Massavelli
presentata dalla dott.ssa Lorella Capezzali e da Gioele Dilevrano
presentata dalla dott.ssa Lorella Capezzali e da Gioele Dilevrano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: