Trascrizione attestazione di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis quando risulta mancante la data di presentazione della domanda
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
FISCO OGGI – Documento 24 aprile 2018
Servizi Comunali Fiscalità enti localiPresentazione dichiarazione Iva: scadenza fissata a lunedì 30 aprile
FISCO OGGI
Presentazione dichiarazione Iva: scadenza fissata a lunedì 30 aprile
Deve essere trasmessa, esclusivamente in via telematica, da coloro che esercitano attività d’impresa, artistiche o professionali. Disponibili i software di compilazione e controllo
Scade lunedì 30 aprile il termine per la presentazione della dichiarazione annuale Iva relativa al 2017 (articolo 8, Dpr 322/1998).
Le dichiarazioni presentate entro novanta giorni dalla scadenza del termine sono valide, fatta salva l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge. Invece, quelle presentate con ritardo superiore a novanta giorni si considerano omesse, ma costituiscono titolo per la riscossione dell’imposta dovuta.
Come sempre, i modelli a disposizione dei contribuenti sono due: Iva e Iva base. Il secondo è una versione semplificata del primo e può essere utilizzato solo in determinati casi.
Anche quest’anno i modelli presentano alcune significative modifiche, introdotte per adeguarli alle novità normative nel frattempo introdotte dal legislatore in materia di Iva.
Chi deve presentare la dichiarazione
In linea generale, sono tenuti a presentare la dichiarazione tutti i titolari di partita Iva, che esercitano attività d’impresa, artistiche o professionali.
Gli esonerati
Sono, invece, esonerati:
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 14 luglio 2025
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – Determina 7 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: