Competenza alla valutazione della performance relativa ad anni precedenti
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiIn caso di dipendenti che prestino provvisoriamente servizio in due settori, nulla disponendo il sistema di valutazione in merito alla fattispecie, la prassi sinora utilizzata è stata di sommare le valutazioni e dividere per due, si chiede se è corretto, nelle more della codificazione del sistema, di continuare a procedere in tal modo anche per evitare disparità di trattamento tra il personale.
Posto che è consigliabile integrare il sistema vigente di misurazione della performance per comprendere anche la fattispecie descritta, si deve innanzitutto considerare che il dipendente deve comunque essere valutato da due responsabili: quello del settore di appartenenza e quello del settore dove svolge temporaneamente e parzialmente le mansioni richieste.
Sarà la media di queste due valutazioni, anche in relazione al tempo di lavoro dedicato all’una o all’altra, a costituire il punteggio finale sulla base del quale erogare il relativo compenso.
La divisione per due del punteggio è congrua se il tempo di lavoro è egualmente distribuito tra i due settori, altrimenti si rende necessaria una pesatura.
10 luglio 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: valutazione, performance, dipendente, due settori
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8662, sintomo n. QP8744
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi
Indicazioni operative per le Amministrazioni pubbliche
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: