Obbligo accettazione nomina ad amministratore di sostegno da parte del Sindaco
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiSi chiede se un dirigente di un Ente locale può assumere la carica di Sindaco in un altro Ente (inferiore ai 15.000 abitanti), o sussistono cause di incompatibilità.
L’art. 11, c. 3, D.Lgs. n. 39/2013 dispone:
“3. Gli incarichi amministrativi di vertice nelle amministrazioni di una provincia, di un comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione nonché gli incarichi di amministratore di ente pubblico di livello provinciale o comunale sono incompatibili:
a) con la carica di componente della giunta o del consiglio della provincia, del comune o della forma associativa tra comuni che ha conferito l'incarico;
b) con la carica di componente della giunta o del consiglio della provincia, del comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione, ricompresi nella stessa regione dell'amministrazione locale che ha conferito l'incarico;
c) con la carica di componente di organi di indirizzo negli enti di diritto privato in controllo pubblico da parte della regione, nonché di province, comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti o di forme associative tra comuni aventi la medesima popolazione abitanti della stessa regione.”
Inoltre, l’art. 12, c. 1, D.Lgs. n. 39/2013 dispone:
“1. Gli incarichi dirigenziali, interni e esterni, nelle pubbliche amministrazioni, negli enti pubblici e negli enti di diritto privato in controllo pubblico sono incompatibili con l'assunzione e il mantenimento, nel corso dell'incarico, della carica di componente dell'organo di indirizzo nella stessa amministrazione o nello stesso ente pubblico che ha conferito l'incarico, ovvero con l'assunzione e il mantenimento, nel corso dell'incarico, della carica di presidente e amministratore delegato nello stesso ente di diritto privato in controllo pubblico che ha conferito l'incarico.”
La fattispecie descritta nel quesito è invece quella di un dirigente di ente locale che contemporaneamente è stato eletto sindaco in un altro Comune.
Tale situazione non integra alcuna ipotesi di incompatibilità prevista dalla normativa vigente.
10 luglio 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: dirigente, Ente locale, Sindaco, incompatibilità
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8658, sintomo n. QP8740
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Tar Sicilia, Sezione I, sentenza n. 1070/2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: