Diritti di rogito al segretario per contratto di compravendita in cui l'Ente è l'acquirente

Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

Quesiti
di De Carlo Eugenio
21 Luglio 2025

L'Ente deve rogitare un contratto di compravendita in qualità di acquirente. Poniamo che le parti concordino, come normalmente avviene, che tutte le spese sono a carico dell'ente in qualità di acquirente. Se il contratto viene rogitato dal Segretario Comunale i diritti di rogito sono corrisposti dall'ente stesso?

Risposta

Si ritiene comunque dovuto il versamento, costituendo i diritti di rogito una voce della struttura retributiva prevista dai CCNL di categoria e dalla legge a favore del segretario rogante. In questo senso, non si ritiene che la pattuizione delle parti circa il versamento di imposte, tasse e diritti possa incidere sul diritto contrattuale del segretario alla remunerazione della prestazione laddove non si tratti di segretario con trattamento di qualifica dirigenziale in base al DL 90/2014 e, che pertanto, abbia detto diritto in base alla disciplina contrattuale e legale di riferimento.

 

 

07 luglio 2025

Dott. Eugenio De Carlo

 

Parole chiave: diritti, rogito, segretario, compravendita, ente, acquirente,

Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8647, sintomo n. QP8729

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×