Rendiconto per l'anno 2024
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 giugno 2025 – Supplemento Ordinario n. 23
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiSi chiede, in merito all’elaborazione della relazione semestrale su ripiano disavanzo 2024, come verificare in contabilità se è stato rispettato il piano di rientro (incassi avvenuti, economie di spesa,..), quindi ad oggi un disavanzo presunto 2025 più basso rispetto a quello del rendiconto 2024.
Mentre il piano di rientro, approvato con la deliberazione consiliare di ripiano del disavanzo, definisce “” … i provvedimenti necessari a ripristinare il pareggio … “” individuando le nuove/maggiori entrate, le economie di spesa, i proventi derivanti da alienazioni di beni patrimoniali disponibili, il gettito conseguente ad eventuali modifiche di tariffe ed aliquote relative ai tributi di competenza dell’ente locale (articolo 188, comma 1, del TUEL), la relazione da presentare al consiglio con periodicità almeno semestrale deve esporre la misura della realizzazione effettiva delle misure programmate.
A tal fine sarà necessario riportare nella relazione ogni singola misura prevista nel piano di rientro, specificando per ciascuna di esse il grado di effettiva realizzazione, operando quindi un confronto tra quanto previsto (sia che la misura riguardi la parte entrata ovvero la parte spesa) e quanto realizzato nel periodo oggetto di osservazione: le differenze evidenzieranno il grado di attuazione delle misure programmate, anche al fine di una eventuale rimodulazione delle misure previste nei semestri successivi.
Quindi tenendo conto dei risultati conseguiti nel periodo e della stima di quanto ulteriormente realizzabile entro l’esercizio, sarà possibile determinare il risultato presunto di amministrazione alla chiusura dell’esercizio, da confrontarsi con quello risultante dal rendiconto 2024.
5 luglio 2025
Dott. Ennio Braccioni
Parole chiave: relazione, semestrale, ripiano pluriennale, disavanzo di amministrazione.
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5609, sintomo n. QR5644
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 giugno 2025 – Supplemento Ordinario n. 23
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Le conseguenze del mancato rispetto del termine per gli Enti locali
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: