Incarico ex comma 557 per sostituzione (assenza malattia) a Comandante Polizia Locale di altro Ente, indennità, e variazione PIAO
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiIl comandante Polizia Locale nel corso delle ore di straordinario elettorale (domenica), è stato chiamato dal Sindaco, per due ore, a svolgere servizio di rappresentanza ad una cerimonia pubblica. Durante la cerimonia, ha comunicato via sms con l'unico operatore in servizio ai seggi, dando indicazioni sul servizio. L'Ufficio elettorale non ha riconosciuto le due ore di straordinario. É legittimo?
Il Comandante ha prestato servizio nel giorno di riposo settimanale.
Nel caso dello straordinario elettorale, l’autorizzazione è quella contenuta nella determinazione dirigenziale di autorizzazione generale per l’ufficio elettorale.
Nel caso delle due ore prestate come servizio di rappresentanza, l’autorizzazione allo straordinario è implicita nella richiesta del Sindaco.
Ne segue che:
- per le ore di servizio prestate per l’ufficio elettorale, si applica l’art. 39, c. 3, CCNL 14.9.2000:
“3. Il personale che, in occasione di consultazioni elettorali o referendarie, è chiamato a prestare lavoro straordinario nel giorno di riposo settimanale, in applicazione delle previsioni del presente articolo, oltre al relativo compenso, ha diritto anche a fruire di un riposo compensativo corrispondente alle ore prestate. Il riposo compensativo spettante è comunque di una giornata lavorativa ove le ore di lavoro straordinario effettivamente rese siano quantitativamente maggiori di quelle corrispondenti alla durata convenzionale della giornata lavorativa ordinaria. In tale particolare ipotesi non trova applicazione la disciplina dell’art. 24, comma 1, del presente contratto. La presente disciplina trova applicazione anche nei confronti del personale incaricato di posizioni organizzative”.
- per le ore di servizio per la cerimonia di rappresentanza, si applica l’art. 24, c. 1, CCNL 14.9.2000:
“1. Al dipendente che per particolari esigenze di servizio non usufruisce del giorno di riposo settimanale deve essere corrisposto, per ogni ora di lavoro effettivamente prestata, un compenso aggiuntivo pari al 50% della retribuzione oraria di cui all’art. 52, comma 2, lett. b), con diritto al riposo compensativo da fruire di regola entro 15 giorni e comunque non oltre il bimestre successivo.”
7 luglio 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: comandante Polizia locale, straordinario elettorale, contemporaneo, servizio di rappresentanza, Sindaco
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8644, sintomo n. QP8726
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: