Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2025): disponibili 4.1 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiUna sentenza straniera di cambio nome di cittadina italiana iscritta all'AIRE è stata trasmessa dal Consolato al nostro comune (comune di trascrizione dell’atto di nascita) e al comune di ultima residenza (in cui risulta iscritta come cittadina AIRE). Deve essere trascritta dal Comune di iscrizione AIRE (ex art. 17 DPR 396/2000) oppure dal Comune di trascrizione dell'atto di nascita?
La competenza alla trascrizione degli atti è una cosa, diversa è la competenza alla trascrizione delle sentenze che sono legate all’atto sul quale andranno ad influire ed è questo il motivo per cui le sentenze di divorzio sono di competenza del comune depositario dell’atto di matrimonio mentre le sentenze di adozione sono indirizzate al comune di nascita dell’adottato. Nel caso proposto, trattandosi di una sentenza modificativa del nome, la competenza spetterà al comune depositario dell’atto di nascita.
1 Luglio 2025
Dott.ssa Grazia Benini
Parole chiave: trascrizione, straniero, cambio, AIRE, nome
Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3863, sintomo n. QD3900
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: