Versamento proventi a fondo Perseo agente Polizia locale, transitato temporaneamente in altro ufficio, senza cambio profilo
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta dell'Avv. Elena Conte
QuesitiQuale iter di intervento può adottare la Polizia Locale per l’estirpazione di erbacce, rovi e sterpaglie a confine tra abitazioni private?
In presenza di erbacce, rovi e sterpaglie a confine tra abitazioni private, la Polizia locale interviene in attuazione delle disposizioni contenute nei regolamenti comunali di polizia urbana e rurale, nonché sulla base delle norme generali in materia di sicurezza, igiene e decoro urbano. Un iter possibile prevede che, a seguito di segnalazione o accertamento diretto, la Polizia Locale effettui un sopralluogo per verificare la sussistenza della situazione di incuria e il potenziale pregiudizio per la sicurezza, l’igiene pubblica o il decoro.
Accertata la violazione, gli operatori redigono un apposito verbale e provvedono a notificare ai proprietari o ai responsabili dell’area l’obbligo di provvedere alla pulizia e alla rimozione delle sterpaglie entro un termine, ai sensi delle specifiche previsioni regolamentari e delle eventuali ordinanze sindacali. In caso di inottemperanza, la Polizia locale può procedere all’irrogazione delle sanzioni amministrative previste dal regolamento comunale e, nei casi più gravi, può proporre al Sindaco l’adozione di un’ordinanza contingibile e urgente per la tutela della pubblica incolumità o dell’igiene, ai sensi degli articoli 50 e 54 del D.lgs. n. 267/2000, a seconda dei casi e della tematica trattata.
La Polizia locale ha inoltre l’obbligo di inoltrare l’eventuale notizia di reato all’Autorità giudiziaria, qualora ricorrano gli estremi di una fattispecie penalmente rilevante. L’accesso agli spazi privati è consentito solo nei limiti previsti dalla legge e, per i luoghi di privata dimora, occorre il preventivo “mandato” dell’Autorità giudiziaria.
L’intervento della Polizia locale si svolge, dunque, secondo un iter delineato dalla normativa vigente e dai regolamenti comunali (o regionali) di settore.
Iter tipo di intervento:
01 luglio 2025
Avv. Elena Conte
Parole chiave: iter, estirpazione, erbacce, rovi e sterpaglie
Per i clienti Halley: ricorrente n. QS3519, sintomo n. QS3586
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Sintesi dell'intervento di Franco Morizio e del Dott. Ugo Sergio Auteri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: