Regime fiscale applicabile ai compensi corrisposti ai membri delle commissioni esaminatrici di concorsi – Articolo 50, comma 1, lettera c bis), del Tuir

Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 11 giugno 2025 n. 154

Servizi Comunali Imposte e tasse Imposte e tasse Trattamento economico

09 Luglio 2025

Nel quesito proposto all’Agenzia delle Entrate l’Autorità che lo ha presentato rappresenta di aver bandito concorsi pubblici per il reclutamento di personale, e di aver nominato i componenti esterni delle Commissioni esaminatrici.

L’Autorità si è chiesta se sia corretto inquadrare i compensi spettanti al Presidente della Commissione tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, oppure, in ragione della titolarità di partita IVA per attività professionale, tra i redditi di lavoro autonomo.

 

L’Agenzia delle Entrate ritiene che nel caso di specie i compensi spettanti a quest’ultimo soggetto debbano essere classificati come redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente di cui all’articolo 50, comma 1, lettera c-bis), del Tuir (Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917).

 

 

Fonte: Agenzia delle Entrate

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×