Progressioni tra le aree e riserva del 50% con concorso pubblico già effettuato
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiÈ possibile in un concorso Area degli operatori CCNL 16-11-22 prevedere nel bando il possesso del patentino verde (uso decespugliatori/motoseghe ecc.) rilasciato da ente accreditato ai fini della partecipazione al concorso, da avere all'atto della pubblicazione del bando? Oppure il possesso di tale attestato può essere inserito solo per attribuzione maggior punteggio ulteriore, nel caso di bando di concorso per titoli ed esami? Si sottolinea che trattasi di bando per Area operatori e NON operatori esperti.
Il sistema di classificazione disciplinato dal CCNL 16.11.2022 prevede che per l’accesso all’area degli Operatori sia sufficiente l’assolvimento obbligo scolastico, mentre per l’accesso all’area degli Operatori Esperti sia necessaria, oltre all’assolvimento dell’obbligo scolastico, una specifica qualificazione professionale.
Il rilascio del patentino verde richiede una specifica qualificazione professionale che, quindi, può essere prevista per i profili professionali da inquadrare nell’area degli operatori esperti.
L’allegato A – Declaratorie - del CCNL 16.11.2022 prevede che i profili professionali, riconducili all’area degli Operatori “non presuppongono conoscenze specifiche e/o qualificazioni professionali”, queste ultime previste invece per i profili riconducibili all’area degli Operatori Esperti.
Va, infine, precisato che rientra nella definizione dei profili professionali la specificazione delle competenze (intese come conoscenze, saper fare, saper essere) richieste che devono poi essere recepite dal bando di concorso. Nulla vieta che il possesso di una qualificazione professionale possa rientrare tra i titoli valutabili che concorrono a definire la graduatoria finale senza che la medesima sia richiesta come requisito di accesso.
30 giugno 2025
Dott. Angelo Maria Savazzi
Parole chiave: bando di concorso, Area, Operatori, CCNL, possesso, patentino
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8615, sintomo n. QP8697
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: