Canone unico patrimoniale per le aziende titolari del solo contratto di vendita gas/energia elettrica alla clientela finale
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta al quesito del Dott. Marco Castellani
QuesitiSecondo le indicazioni di Arconet i piccoli Comuni hanno la facoltà di rinviare la contabilità economico patrimoniale. Il mio ente ha dato incarico esterno per la redazione dei predetti documenti che sono già pronti. Questo ufficio chiede se è possibile approvare la contabilità economico patrimoniale per l'esercizio 2017 e rinviare il solo bilancio consolidato o se, al contrario, approvando il primo è obbligatorio approvare l'altro.
Con la faq 30 del 12 aprile 2018 che fa seguito alla riunione dell’11 aprile 2018, la Commissione ha aperto alla possibilità di interpretare l’articolo 232 del TUEL nel senso che il comma 2 “Gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti possono non tenere la contabilità economico-patrimoniale fino all'esercizio 2017” possa essere inteso che sino a tutto l’esercizio 2017 tali enti con proroga esplicita possono non approvare il conto economico e lo stato patrimoniale fermo restando l’obbligo di aggiornamento dell’inventario.
Nel caso in esame l’ente seppur con popolazione inferiore ai 5000 abitanti ha deciso di approvare comunque tali documenti in sede di rendiconto 2017.
Il comma 3 dell’articolo 233-bis del TUEL riporta la medesima frase con riferimento al bilancio consolidato “Gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti possono non predisporre il bilancio consolidato fino all'esercizio 2017”.
Seppur in mancanza di una pronuncia esplicita di Arconet si ritiene che l’interpretazione possa essere analoga e che quindi è facoltà per gli enti sotto i 5.000 abitanti, anche nel caso di approvazione di stato patrimoniale e conto economico, di non redigere il bilancio consolidato con riferimento all’esercizio 2017.
La facoltà deve essere esplicitata in un deliberato.
Dott. Marco Castellani 17/04/2018
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Contabilità Accrual - PNRR Riforma 1.15 Ragioneria Generale dello Stato – 19 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: