Obbligo di contestazione o notifica del verbale per violazione dell’art. 192, comma 1, C.d.S.
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
T.A.R. Lazio, seconda sezione, sentenza n. 11841 del 17 giugno 2025
Servizi Comunali Attività di controllo Codice della strada Sanzioni
Secondo il T.A.R. del Lazio, seconda sezione, sentenza n. 11841 del 17 giugno 2025 i proprietari dei veicoli elettrici o ibridi non hanno un diritto assoluto ad accedere alle zone a traffico limitato.
L’art. 7, comma 9-bis, del codice della strada prevede infatti che, nel delimitare tali zone, i Comuni consentano, in ogni caso, l'accesso libero ai veicoli a propulsione elettrica o ibrida. Con la sentenza il T.A.R. invece afferma che, se è pur vero che la predetta deroga è finalizzata ad agevolare la circolazione dei veicoli ibridi ed elettrici, la sua applicazione deve trovare un bilanciamento con gli interessi generali valutati dal Comune e ciò non comporta che l'ingresso di questi veicoli sia sottratto a qualunque controllo o contingentamento.
In ogni caso la norma di favore è inapplicabile per le ztl istituite prima del 2019.
Fonte: Giustizia Amministrativa
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
Analisi normativa, circolare ministeriale e impatto operativo
Analisi normativa, circolare ministeriale e impatto operativo
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: