Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiIl mancato rispetto delle disposizioni sul colore degli edifici nell'ambito del centro storico previste nel Regolamento Edilizio comunale, costituisce un abuso edilizio?
Quali sono le relative sanzioni?
In senso lato, ogni intervento edilizio contrario alle norme applicabili può considerarsi un abuso edilizio; nella prassi, però, solitamente si parla di abuso edilizio nei casi in cui l’attività edilizia di edificazione di un manufatto avviene in assenza di apposito titolo o in difformità dallo stesso.
Tanto premesso, il mancato rispetto delle disposizioni sul colore degli edifici è sicuramente un illecito perché viola una prescrizione contenuta nel regolamento edilizio e/o nel regolamento del colore. La sanzione applicabile è quella prevista in detti regolamenti e può consistere in una mera sanzione pecuniaria (solitamente legata al parametro della superficie colorata in modo illegittimo) o anche nel ripristino del colore precedente dell’immobile; è necessario, perciò, rifarsi a tali regolamenti per poter individuare le sanzioni concretamente applicabili al caso specifico.
24 giugno 2025
Avv. Mario Petrulli
Parole chiave: rispetto, disposizioni, colore, edifici, centro storico, Regolamento Edilizio comunale
Per i clienti Halley: ricorrente n. QU399, sintomo n. QU406
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
ANAC – Delibera 14 maggio 2025, n. 225
Modello personalizzabile
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto 4 aprile 2023, n. 59
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: