Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali - Anno 2024
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 65 del 4 luglio 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiUn ex dipendente del comune ci richiede quanto segue: "In base alle disposizioni vigente chiede di essere sottoposto a visita medico collegiale per il riconoscimento della inidoneità a proficuo lavoro."
Il dipendente è stato licenziato nell'anno 2016. L'ente è tenuto a sottoporre il richiedente a tale visita? Il soggetto deve chiedere all'INPS non avendo più alcun rapporto con il comune? Quale normativa si applica?
A meno che non sia pendente un giudizio tra l’ente locale istante e il lavoratore, la richiesta di visita può essere effettuata personalmente dal lavoratore oppure dal suo attuale datore di lavoro.
Se l’attuale datore di lavoro è una P.A., però, la richiesta può pervenire solo dal datore di lavoro.
Si rammenta che dal 1° giugno 2023 sono soppresse le Commissioni mediche di verifica del Ministero dell’Economia e delle Finanze (D.L. 21 giugno 2022, n. 73).
Dalla stessa data, perciò, le funzioni svolte dalle Commissioni sono trasferite all’INPS a cui va dunque inviata la relativa domanda.
13 giugno 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: visita, medico collegiale, riconoscimento, inidoneità a proficuo lavoro, dipendente, licenziato
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8571, sintomo n.QP8653
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 65 del 4 luglio 2025
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 2 luglio 2025
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Modifiche in materia di divieto di accesso urbano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: