Assegno Unico e Universale per i figli a carico: calendario dei pagamenti da luglio a dicembre 2025
INPS – Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
QuesitiIn merito alle comunicazioni Ader avente ad oggetto "art. 1 comma 528, legge 24/12/2012 n. 228 e art. 4 decreto del MEF 15/06/2015. Rimborso spese per le procedure esecutive poste in essere relativamente alle quote di cui agli artt. 1 e 2 dello stesso decreto", pervenute a diversi enti locali in questi giorni, si chiede la legittimità della richiesta e se è corretta la liquidazione in assenza di dettaglio delle spese di cui è richiesto il rimborso.
Non è possibile fornire una risposta netta circa la legittimità, atteso che sarebbe necessario verificare caso per caso quali sono le annualità che vengono in rilievo, gli importi dei crediti, se i relativi ruoli siano stati interessati o meno da specifici stralci.
Si ricorda peraltro come sulla materia sia intervenuta anche la legge di Bilancio 2022 (l. n. 234/2021, art.1, c.15).
Ad ogni modo, nelle norme di legge non si rinviene un obbligo di dettaglio. L’Ente deve però poter verificare la correttezza delle somme richieste per cui potrà chiedere a Ader la specifica ovvero documentazione che giustifichi la richiesta.
29 maggio 2025
Avv. Lorella Martini
INPS – Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025
Agenzia delle Entrate Riscossione – 25 giugno 2025
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 22 maggio 2025, n. 4424
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: