Recupero dall'affidatario spese per software e collegamenti telematici necessari per le attività di riscossione delle entrate
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiUna società snc è fallita e per estensione anche i due soci i quali hanno poi avuto sentenza di esdebitazione. Gli stessi sono anche gli unici soci di altra società snc. Si chiede se debbano pagare IMU e TARI relativi alla società snc non fallita.
Le società di persone, pur se i singoli soci hanno una responsabilità patrimoniale personale ed illimitata nei confronti delle obbligazioni societarie, sono comunque soggetti giuridici che hanno una propria autonomia, per cui il fallimento di uno dei soci non comporta automaticamente il fallimento della società.
In altri termini, in una società di persone, il fallimento di un socio non necessariamente comporta il fallimento anche della società stessa. Tuttavia, se la società è di persone (SNC o SAS) e un socio illimitatamente responsabile viene dichiarato fallito, questo può avere ripercussioni sulla società.
Inoltre, per lo specifico caso della TARI, il tributo resta dovuto in relazione allo svolgimento dell’attività e non dello stato giuridico del soggetto passivo.
26 maggio 2025
Dott. Luigi D’Aprano
Parole chiave: soci, società, snc, sentenza, esdebitazione
Per i clienti Halley: ricorrente n. QT1872, sintomo n. QT1947
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
La nuova disciplina alla luce dell'atto di orientamento del 15.07.2024 dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: