Responsabilità soci di società di persone (snc)

Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
26 Maggio 2025

Una società snc è fallita e per estensione anche i due soci i quali hanno poi avuto sentenza di esdebitazione. Gli stessi sono anche gli unici soci di altra società snc. Si chiede se debbano pagare IMU e TARI relativi alla società snc non fallita.

Risposta

Le società di persone, pur se i singoli soci hanno una responsabilità patrimoniale personale ed illimitata nei confronti delle obbligazioni societarie, sono comunque soggetti giuridici che hanno una propria autonomia, per cui il fallimento di uno dei soci non comporta automaticamente il fallimento della società.

In altri termini, in una società di persone, il fallimento di un socio non necessariamente comporta il fallimento anche della società stessa. Tuttavia, se la società è di persone (SNC o SAS) e un socio illimitatamente responsabile viene dichiarato fallito, questo può avere ripercussioni sulla società. 

Inoltre, per lo specifico caso della TARI, il tributo resta dovuto in relazione allo svolgimento dell’attività e non dello stato giuridico del soggetto passivo.

26 maggio 2025

Dott. Luigi D’Aprano

 

Parole chiave: soci, società, snc, sentenza, esdebitazione

Per i clienti Halley: ricorrente n. QT1872, sintomo n. QT1947

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×