Richiesta INPS di notifica a mezzo messi ai Comuni ex art 60 DPR 600/73
Risposta del Dott. Stefano Paoli
Risposta del Dott. Mauro Tenca
QuesitiIl servizio di trasporto ai centri estivi del disabile è altrettanto obbligatorio e gratuito del trasporto a scuola (infanzia, primaria e secondaria)? In caso positivo, se i genitori vogliono che il minore frequenti un centro estivo in altro comune, nonostante il servizio sia regolarmente erogato dal comune di residenza, il trasporto e la sua gratuità devono essere garanti in egual modo? Quale normativa eventualmente prevede tutto ciò?
Il trasporto ai centri estivi non è obbligatorio né garantito gratuitamente come il trasporto scolastico.
La normativa nazionale (art. 28 Legge 118/1971) e la giurisprudenza (si veda la sentenza del Consiglio di Stato Sezione I, Adunanza del 7 ottobre 2020), riconoscono solo il trasporto scolastico dei disabili come diritto soggettivo e gratuito, in quanto funzionale al diritto fondamentale all'istruzione. Il trasporto verso i centri estivi, invece, rientra nei servizi socio-educativi o assistenziali e non è collegabile a finalità attinenti al diritto allo studio.
23 maggio 2025
Avv. Mauro Tenca
Parole chiave: trasporto, centri estivi, disabile
Per i clienti Halley: ricorrente n. QT 1867, sintomo n. QT1943
Risposta del Dott. Stefano Paoli
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 11 giugno 2025 n. 154
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: