Qualificazione smaltimento materiale inerte (terra e ghiaia) e assoggettamento IVA

Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli

Quesiti
di Bertuccioli Fabio
14 Maggio 2025

L'Ente intende alienare un cumulo di materiale inerte (costituito da terra, ghiaia, etc.) accumulato su una porzione di terreno di proprietà comunale. Tale operazione, che si ritiene essere qualificabile come cessione di bene mobile, è soggetta iva?

Risposta

L’inquadramento quale cessione di bene mobile pare corretta (presupposto oggettivo), ma di per sé non è condizione sufficiente per l’assoggettamento ad IVA; è necessaria la sussistenza dell’ulteriore requisito “soggettivo” ex art. 4, DPR 633/72 ovvero l’esercizio in forma d’impresa (organizzata, professionale e abituale) di un’attività commerciale. Per cui, solo nell’ipotesi in cui il cumulo di materiale inerte sia riferibile ad un’attività commerciale (rilevante IVA) risulterebbe verificato anche il presupposto soggettivo e, conseguentemente l’operazione sarebbe soggetta ad IVA; in difetto l’operazione in esame non sarà rilevante IVA (non soggetta ad IVA per carenza presupposto soggettivo art. 4 DPR 633/72).

09 maggio 2024

Dott. Fabio Bertuccioli

 

Parole chiave: qualificazione, smaltimento, inerte, iva, terra, ghiaia

Per i clienti Halley: ricorrente n. QR 5533, sintomo n. QR 5570

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×