Agevolazione esenzione abitazione principale su immobile con categoria C1
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiLa moglie è proprietaria al 100% dell'abitazione principale - casa coniugale - e del 50% con il marito della pertinenza C6. Muore il marito, la pertinenza, suddivisa per successione tra moglie e figlio, può essere considerata al 100% con diritto di abitazione alla vedova?
Il diritto di abitazione in capo al coniuge superstite di cui all’art. 540 c.c. riguarda, come dice il nome stesso la proprietà condivisa di un’abitazione. La pertinenza che segue, di norma, la tassazione del bene principale al quale si riferiscono, non vede la nascita del diritto di abitazione ma resta in quote di possesso come da derivazione ereditaria.
05 maggio 2025
Dott. Luigi D’Aprano
Parole chiave: diritto di abitazione, coniuge superstite, pertinenza
Per i clienti Halley: ricorrente n. QI1060, sintomo n.QI1101
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: