Fruizione permessi per partecipazione a concorsi o esami (art. 40 CCNL) per esame dottorato
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Risposta del Dott. Manuel Casoni
QuesitiSi chiede delucidazioni in merito alle modalità di utilizzo del permesso per i dipendenti per svolgere esami e concorsi, nello specifico, è possibile fruire del permesso per concorsi anche ad ore al posto dell'intera giornata.
La risposta è negativa, in quanto il permesso retribuito riconosciuto al dipendente per la partecipazione a concorsi, può essere fruito solo su base giornaliera, non essendo prevista una fruizione oraria.
Difatti, l'art. 40 comma 1, primo alinea CCNL 2022 prevede espressamente:
“A domanda del dipendente sono concessi permessi retribuiti per i seguenti casi da documentare debitamente:
- partecipazione a concorsi, procedure selettive o comparative, anche di mobilità, o esami, procedure selettive per i passaggi tra le aree, limitatamente ai giorni di svolgimento delle prove: giorni otto all'anno;”
28 aprile 2025
Dott. Manuel Casoni
Parole chiave: fruizione oraria, permessi, partecipazione a concorsi
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8449, sintomo n. QP8536
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: