Procedura di riallineamento dei dati catastali delle unità immobiliari
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta di Andrea Dallatomasina
QuesitiSi chiede se sia obbligatorio istituire un regolamento comunale per le Dat.
La Legge 22 dicembre 2017, n. 219, è di derivazione statale, così come le funzioni di stato civile sono disciplinate con riserva di legge dallo Stato. Un regolamento comunale non può quindi dettare disposizioni che esautorino tali disposizioni.
Non si ravvisa la necessità di un regolamento Comunale per disciplinare la ricezione da parte dell’ufficiale dello Stato Civile delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT).
Gli ufficiali dello stato civile di tutti i comuni italiani devono seguire le direttive impartite e contenute nei seguenti atti:
- Legge 22 dicembre 2017, n. 219 (articolo 4);
- La circolare MIACEL n. 1 del 8 febbraio 2018, all’oggetto “Legge 22 dicembre 2017, n. 219, recante “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”;
- Il decreto del Ministero della Salute 10 dicembre 2019, n. 168, all’oggetto “Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT)”.
22 Aprile 2025
Andrea Dallatomasina
Parole chiave: dat, regolamento
Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3754, sintomo n. QD3790
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ministero dell’Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 64 del 30 giugno 2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 27 giugno 2025
Modello personalizzabile
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: