Riscossione degli enti locali: il Ministro dell’economia Giorgetti propone un nuovo ente di riscossione dedicato
Ministero dell’Economia e delle Finanze – 9 luglio 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiQuesto ente adotterà a fine aprile il "regolamento per la riscossione coattiva". L'entrata in vigore dovrà essere fissata a quale data?
Le disposizioni regolamentari che riguardano gli aspetti procedurali trovano applicazione solo dopo la loro pubblicazione; non si produce, pertanto, l’effetto retroattivo tipico dei provvedimenti concernenti l’applicazione degli specifici tributi che, qualora approvati entro il termine di approvazione del bilancio di previsione, retroagiscono comunque al 1° gennaio dell’anno di riferimento. Tale norma nasce, infatti, per assicurare l’uniforme applicazione delle obbligazioni tributarie, tipicamente coincidenti con l’anno solare; deroga non necessaria nel caso di semplici disposizioni procedurali, per le quali è ammissibile l’efficacia anche in corso d’anno, come per qualunque altra disposizione tributaria.
15 aprile 2025
Dott. Luigi D’Aprano
Parole chiave: regolamento riscossione coattiva, entrata in vigore
Per i clienti Halley: ricorrente n. QT1845, sintomo n.QT1921
Ministero dell’Economia e delle Finanze – 9 luglio 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Modello personalizzabile
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: