Pubblicazioni di matrimonio presso il Consolato italiano per sposo AIRE
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiMatrimonio di persone audiolese. I nubendi faranno le pubblicazioni di matrimonio in altro comune, dove sono residenti ma si sposeranno nel mio Comune.
È necessario o meno l'interprete visto che i ragazzi sanno leggere il labiale e sanno scrivere?
Se i due nubendi sono sordi e sanno scrivere non ci sarà la necessità di nominare un interprete ma sarà loro applicabile l’articolo 66 del Dpr. 396/2000 che rimanda all’apposizione della formula 65 nella compilazione dell’atto di matrimonio. Di fatto le domande saranno formulate per iscritto su un foglio a parte e saranno pure riportati gli articoli di cui si dà lettura in sede di celebrazione. Il foglio sarà poi allegato al fascicolo.
10 aprile 2025
Dott.ssa Grazia Benini
Parole chiave: matrimonio, audiolesi, sordi, interprete
Per i clienti Halley: ricorrente n.QD3730, sintomo n.QD3766
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: