PNRR: tutte le Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali migrano in cloud per mettere in sicurezza dati e servizi pubblici
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 2 aprile 2025
Servizi Comunali Tutela ambientaleMinistero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Dissesto idrogeologico, Gava: quasi 600 milioni di euro per la sicurezza del territorio
Con una dotazione complessiva iniziale di 589,6 milioni di euro, prende il via il nuovo piano di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico. Lo annuncia il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava.
Di questi fondi, quasi 350 milioni sono destinati alle Regioni e alle Province autonome per il 2025. A tal proposito, il viceministro ha già scritto ai presidenti sollecitando un utilizzo rapido ed efficiente delle risorse. La principale novità è l’applicazione delle nuove norme del DL Ambiente, fortemente volute dal viceministro, che introducono procedure semplificate e misure per accelerare la spesa, dando priorità ai progetti già programmati e a quelli in fase avanzata di pianificazione.
A questi stanziamenti si aggiungono 240 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, attualmente in fase di definizione con le Autorità di Bacino Distrettuali. Queste risorse saranno destinate alla mitigazione del rischio e a interventi “integrati”, finalizzati a coniugare sicurezza e tutela ambientale
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Modifiche in materia di divieto di accesso urbano
Corte Costituzionale – Sentenza 21 maggio 2025, n. 80
Ministero dell’Istruzione e del Merito – Protocollo n. 87502
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: