Richiesta INPS di notifica a mezzo messi ai Comuni ex art 60 DPR 600/73
Risposta del Dott. Stefano Paoli
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
QuesitiNel caso in cui è stato notificato un pignoramento presso terzi ad un tirocinante, a cui viene corrisposta mensilmente l'indennità di partecipazione al tirocinio di inclusione sociale (TIS), si chiede come operare la trattenuta (intera o rateizzata ex art. 72 DPR 602/73), non essendo in presenza di un vero e proprio rapporto di lavoro subordinato.
L'indennità corrisposta al tirocinante di inclusione sociale non configura un vero e proprio stipendio o salario derivante da un rapporto di lavoro subordinato. Si tratta di un sostegno economico finalizzato a favorire il percorso di inclusione sociale e lavorativa del soggetto.
Questa distinzione è cruciale perché le norme che regolano il pignoramento dei crediti verso terzi (in particolare l'art. 72-bis del D.P.R. 602/1973) si applicano specificamente a redditi derivanti da rapporti di lavoro.
In assenza di un rapporto di lavoro subordinato, la disciplina applicabile al pignoramento dell'indennità di tirocinio è quella generale prevista dall'articolo 545 del Codice di Procedura Civile, che disciplina il pignoramento di crediti.
L'articolo 545 c.p.c. stabilisce dei limiti di pignorabilità per diverse tipologie di crediti, con lo scopo di garantire al debitore i mezzi minimi di sussistenza. In particolare, prevede che:
In assenza di una specifica disciplina normativa per questa tipologia di indennità, e in un’ottica prudente e rispettoso dei principi di tutela del debitore, la soluzione più corretta è quella di applicare il limite del quinto previsto dall'articolo 545 del Codice di Procedura Civile.
L'indennità, pur non essendo salario, svolge una funzione di sostentamento simile, giustificando un trattamento analogo in termini di pignorabilità.
1 aprile 2025
Dott.ssa Ylenia Daniele
Parole chiave: pignoramento presso terzi, tirocinante, TIS, trattenuta
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8376, sintomo n. QP8463
Risposta del Dott. Stefano Paoli
INPS – Messaggio n. 1978 del 23 giugno 2025
INPS – 24 giugno 2025
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: