Calcolo incremento fondo in deroga limite salario accessorio e voce utilizzabile ex art. 14 co. 1 bis DL 25/2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiNel nostro Ente, ad oggi il posto di segretario comunale è vacante. Si chiede se nella costituzione del fondo salario accessorio delle posizioni organizzative, si debba considerare o meno l'importo della retribuzione di posizione e di risultato di tale figura.
In relazione al rispetto del limite 2016 del salario accessorio erogato complessivamente dagli enti che non hanno la dirigenza (come previsto dall’art. 23, c. 2, D.Lgs. n. 75/2017), si devono considerare i seguenti elementi:
a) il fondo risorse decentrate per i dipendenti del comparto;
b) il fondo per gli incarichi di EQ (ex P.O.), comprendente la retribuzione di posizione e quella di risultato;
c) il fondo per il salario accessorio del segretario comunale, comprendente la retribuzione di posizione, l’eventuale galleggiamento, la retribuzione di risultato.
Nel caso di un ente che ha la sede di segreteria vacante e che dunque ha un segretario a scavalco, il confronto va fatto considerando quanto erogato nel 2016 a titolo di salario accessorio del segretario e il valore (a zero) relativo al 2025, anno in cui si costituisce il fondo e nel quale il segretario è a scavalco.
27 marzo 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: salario accessorio, segretario comunale, posto vacante
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8369, sintomo n. QP8456
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
Sintesi dell'intervento della Dott.ssa Elena Brunetto
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: