Gas naturale: nuova gara per completare l’offerta Consip alle PA
CONSIP – 28 febbraio 2023
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiChiedo se è corretto fare eseguire da un tecnico esterno la stima di un'area fabbricabile di proprietà comunale che successivamente verrà allegata a un'appalto di cessione dell'area? Oppure se tale stima deve essere o eseguita dall'Agenzia entrate catasto o convalidata da questo ufficio.
Qualora l’Ente non disponga al proprio interno personale idoneo professionalmente alla stima occorrente potrà valutare, rispetto ai tempi occorrenti ed alla spesa, l’aternativa tra ricorrere all’Agenzia del Demanio (ex Catasto) o a professionista privato (scelto direttamente o secondo procedura negoziata tra più professionsti, in base alla scelta dell’ente ex art. 36 Cod.) che renda una perizia semplice, giurata o asseverata, in base al livello di responsabilità che l’Ente intende esigere (semplice se solo redatta e sottoscritta da un professionista abilitato, asseverata se il professionista sottoscrive la propria perizia confermandone la certezza dei contenuti “sotto la propria personale responsabilità ” e attestandone, con un’apposita dichiarazione riportata nella perizia stessa, la veridicità, giurata se il profssionista che assevera la veridicità del contenuto, riporta in calce una formula di giuramento di “aver bene e fedelmente adempiuto all’incarico affidatogli al solo scopo di far conoscere la verità”, reso dal Perito medesimo dinnanzi al Cancelliere di un ufficio giudiziario, compreso quello del Giudice di Pace, ai sensi dell’art. 5 del R.D. n° 1366/22 , o dinanzi ad un notaio, ai sensi dell’art. 1, comma 1, punto n° 4, del R.D. n° 1666/37).
Dott. Eugenio De Carlo 06/04/2018
CONSIP – 28 febbraio 2023
CONSIP – 27 febbraio 2023
CONSIP – 27 febbraio 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale