Definizione agevolata: le prossime scadenze per effettuare i pagamenti per non perdere i benefici della “Rottamazione-quater”
Agenzia delle Entrate Riscossione – 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiAgli eredi vengono erogate l'importo relativo alle fatture elettroniche con ritenuta in regime forfettario emesse dal coniuge defunto per le prestazioni professionali presso l'Ente Comune. Oltre alle fatture, gli interessi accreditati sono da considerare redditi con ritenuta d'acconto al 20%?
Posto che gli interessi moratori e gli interessi di dilazione costituiscono redditi della stessa categoria di quelli da cui derivano i crediti su cui tali interessi sono maturati (art. 6, comma 2, DPR 633/72) ne consegue che anche le somme corrisposte a titolo di interessi sono considerati redditi di lavoro autonomo e quindi soggetti a ritenuta d’acconto del 20% ai sensi dell’art. 25, DPR 600/73.
13 marzo 2025
Dott. Fabio Bertuccioli
Parole chiave: fatture, regime forfettario, deceduto, eredi, interessi, ritenuta d’acconto, 20%
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5461, sintomo n. QR5496
Agenzia delle Entrate Riscossione – 25 giugno 2025
Agenzia delle entrate Riscossione – 3 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – 22 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: