Annotazioni di nullità del matrimonio

Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai

Quesiti
di Mugnai Roberta
22 Febbraio 2025

Si chiede se le annotazioni apposte con le formule 134 e 136 sugli atti di nascita, concernenti la nullità del matrimonio pronunciati dall’autorità ecclesiastica, siano certificabili.

Risposta

Le annotazioni di nullità del matrimonio (civile ed ecclesiastica riconosciuta nel nostro ordinamento) sugli atti di nascita non si certificano e, dopo l’apposizione di queste annotazioni, non si certificano più neppure le annotazioni di matrimonio reso nullo dalle sentenze.

Facendo un esempio pratico: Tizio ha nel suo atto di nascita l’annotazione di matrimonio con Caia, poi viene apposta l’annotazione di nullità del matrimonio e di conseguenza l’estratto di nascita di Tizio viene rilasciato con “nessuna annotazione”.

20 Febbraio 2025

Dott.ssa Roberta Mugnai

 

Parole chiave: annotazione, nullità, matrimonio,

Per i clienti Halley: ricorrente n.QD3669, sintomo n.QD3705

 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×