Risposta dell'Avv. Lorella Martini
QuesitiSi chiede quale sia la corretta sanzione da applicare (del 10% o del 30% ex art. 13, comma 1, D. Lgs. n. 471/1997) nel caso di Accertamenti esecutivi per omesso/parziale pagamento del Servizio Idrico relativi all'annualità 2021?
I canoni per l’uso del servizio idrico rappresentano un’entrata patrimoniale, di diritto privato, e non tributaria, a prescindere dal fatto che il comma 792 dell'articolo 1 della legge 160/2019 preveda che in ipotesi di mancato pagamento si possa procedere con l’accertamento esecutivo.
Come previsto da Arera (atto 311/2019/R/idr) se la bolletta viene pagata in ritardo il gestore può chiedere all'utente di pagare, oltre a quanto dovuto per il debito scaduto:
L’applicazione di sanzioni non viene contemplata
17 febbraio 2025
Avv. Lorella Martini
Parole chiave: accertamenti, sanzione, servizio idrico
Per i clienti Halley: ricorrente n. QT1809., sintomo n. QT1884
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Testo del d.l. n. 19, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2025, n. 60/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: