Congedo straordinario biennale e imponibilità a fini INAIL

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
13 Febbraio 2025

Si chiede se, ai fini dell'autoliquidazione INAIL, le retribuzioni del periodo in cui il dipendente è stato in congedo per assistenza figli/familiari con handicap sono da tenere in considerazione, ed in caso negativo ai sensi di quale normativa/circolare non sono da considerarsi.

Risposta

L’art. 42, c. 5-ter, D. Lgs. n. 151/2001 dispone:

5-ter. Durante il periodo di congedo, il richiedente ha diritto a percepire un'indennità corrispondente all'ultima retribuzione, con riferimento alle voci fisse e continuative del trattamento, e il periodo medesimo è coperto da contribuzione figurativa; l'indennità e la contribuzione figurativa spettano fino a un importo complessivo massimo di euro 43.579,06 annui per il congedo di durata annuale.”

Tale indennità, che negli enti locali è a proprio carico, è erogata a titolo di retribuzione, dunque rientra nella base imponibile INAIL.

12 febbraio 2025

Dott. Massimo Monteverdi

 

Parole chiave: congedo straordinario biennale, imponibile, autoliquidazione INAIL 

Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8203, sintomo n. QP8290

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×