Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2025): disponibili 4.1 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Risposta al quesito del Dott. Alessandro Corucci
QuesitiInvio annotazione da eseguire su atto di nascita e l'atro Comune mi evidenzia che il nome corretto è scritto in modo diverso.
Mi invita a procedere alla correzione dell'atto di morte ai sensi art. 98 co 1, DPR 396/2000, inviandomi estratto di atto di nascita.
E' corretto procedere alla correzione dal momento che il certificato necroscopico e i dati anagrafici riportano un nome diverso?
Si ritiene corretta la procedura seguita dal Comune depositario dell’atto di nascita.
Con riferimento al certificato necroscopico, non vi è alcuna certezza circa la provenienza dei dati personali riportati.
Per quanto attiene le registrazioni anagrafiche, queste accettano la prova contraria che può essere fornita con qualsiasi mezzo.
L’atto di stato civile, invece, soggiace a criteri di formazione rigorosamente stabiliti dal dpr 396/2000; al riguardo, si sottolinea come anche le relative proposte di annotazione debbano trovare riscontro in documenti e atti ufficiali.
Si invita pertanto ad eseguire la proposta di annotazione sull’atto di morte.
Conseguentemente dovrà essere aggiornato anche il relativo cartellino anagrafico.
Dr. Alessandro Corucci 04/04/2018
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: