Regolazione finanziaria per maggiori entrate relative alle tasse automobilistiche per gli anni 2016-2022
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 15 marzo 2023
Risposta al quesito del Dott. Riccardo Antonini
QuesitiChiedo dopo la modifica dell'articolo che dava la possibilità di impegnare la spesa nel capito dell'opera, se è possibili liquidare l'incentivo oppure come vari pareri sostengono che è necessario attendere un parere della Corte dei Conti?
La Legge di Bilancio 2018 (l. n. 205/2017) ha aggiunto il comma 5 bis all’articolo 113 del Codice dei contratti, prevedendo che «Gli incentivi di cui al presente articolo fanno capo al medesimo capitolo di spesa previsto per i singoli lavori, servizi e forniture».
Sul tema si sono espresse recentemente nello stesso senso, le sezioni regionali della Corte dei Conti Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Umbria, in particolare quest’ultima ha rilevato che, «con il comma 526 dell’art. 1 della L. n. 205/2017, il legislatore ha voluto, pertanto, chiarire come gli incentivi non confluiscono nel capitolo di spesa relativo al trattamento accessorio (sottostando ai limiti di spesa previsti dalla normativa vigente) ma fanno capo al capitolo di spesa dell’appalto ed ha concluso per l’esclusione degli incentivi tecnici dal computo rilevante ai fini dall'articolo 23, comma 2, del D. Lgs n. 75/2017 rilevando che l’art. 113, ai commi 1 e 2, già dispone che tutte le spese afferenti gli appalti di lavori, servizi o forniture devono trovare imputazione sugli stanziamenti previsti per i predetti appalti;……. ».
La sezione Puglia con deliberazione n. 9/2018/QMIG del 09 febbraio 2018 ha invece sollevato perplessità in merito a tale interpretazione, rinviando la questione interpretativa ad una delle sezioni centrali della Corte dei Conti.
Allo stato attuale la questione della liquidazione degli incentivi per funzioni tecniche di cui all’articolo 113 del D.Lgs. n. 50/2016 è caratterizzata da incertezza interpretativa, prudentemente, conviene attendere un intervento del MEF o delle sezioni centrali della magistratura contabile.
Dott. Riccardo Antonini 27/03/2018
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 15 marzo 2023
Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica - 22 marzo 2023
Ministero dell'Economia e delle Finanze - 16 marzo 2023
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale