Iscrizione anagrafica cittadino extracomunitario richiedente asilo

Risposta al quesito della Dr.ssa Liliana Palmieri

Quesiti

Si è presentato presso nostro ufficio una persona, cittadino extracomunitario, proveniente da altro comune. Ci presenta un titolo di soggiorno di richiedente asilo in scadenza il 13 aprile, oltre naturalmente codice fiscale e titolo alloggiativo. lo stesso ci comunica di lavorare presso un'azienda locale. Si richiede se, ai fini della regolarità di soggiorno e l'iscrizione anagrafica, questi elementi siano sufficienti.

 

 

Risposta

Direi che la documentazione indicata è più che sufficiente.

Il titolo di soggiorno è valido, anche se prossimo alla scadenza; si ricorda, a questo proposito, quanto disposto dalle circolari del Ministero dell’Interno n. 28/2002 e n. 13/1991, che, per il caso di iscrizione dall’estero, prevedevano che la richiesta di iscrizione in anagrafe potesse essere avanzata anche dallo straniero titolare di un permesso di soggiorno prossimo alla scadenza o rilasciato per motivi di breve durata. Naturalmente, all’ufficiale d’anagrafe spetta il compito di tenere nella dovuta considerazione il tipo, la durata e la data di scadenza del titolo di soggiorno, ai fini della valutazione circa la sussistenza della dimora abituale. Tuttavia, nel caso specifico, si tratta di persona già iscritta in anagrafe, titolare, fra l’altro, di un permesso di soggiorno per motivi di protezione internazionale. L’interessato deve provvedere alla richiesta di rinnovo del titolo di soggiorno almeno 60 giorni prima della scadenza e comunque, entro e non oltre 60 giorni dopo la scadenza. La condizione di lavoratore non rileva ai fini dell’accoglimento della richiesta di iscrizione anagrafica essendo necessarie e sufficienti la dimora abituale, la regolarità del soggiorno e la prova della occupazione non abusiva dell’alloggio.

Dr.ssa Liliana Palmieri 23/03/2017


Scritto il 29/03/2018 , da Palmieri Liliana

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale