Fruizione permessi studio (150 ore), per dottorato di ricerca, durante il periodo di prova

Risposta del Dott. Luigi Oliveri

Quesiti
di Oliveri Luigi
21 Novembre 2024

Un dipendente in periodo di prova chiede che gli venga concesso il permesso studio per un dottorato di ricerca. Si chiede:

- se durante il periodo di prova può essere concesso;

- se è richiedibile anche per il dottorato di ricerca;

- se la concessione influisca sul periodo di prova (allungandolo?)

Risposta

Al dipendente in prova la contrattazione nazionale collettiva riconosce medesimi diritti e doveri degli altri dipendenti non in prova, salvo eventuali espresse deroghe stabilite dalla disciplina contrattuale.

Per il caso dei permessi allo studio, non risulta alcuna deroga esplicita alla fruibilità anche per i dipendenti in prova.

Poiché ai fini del compimento del periodo di prova si tiene conto del solo servizio effettivamente prestato, la fruizione dei permessi influisce, non potendosi computare i giorni di permesso nella prova

19 novembre 2024

Dott. Luigi Oliveri

 

Per i clienti Halley: ricorrente n. QP7960, sintomo n. QP8053

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×