Verifica correttezza conteggi delle ore di rimborso richiesti dalla ditta per un dipendente che è assessore
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiLo scrivente Comune deve rimborsare un consigliere comunale ex art. 84, c. 3, D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., in quanto residente in altro Comune.
Si chiede se i rimborsi in argomento debbano "transitare" dal cedolino (come i gettoni di presenza).
L’art. 84, c. 3, TUEL dispone:
“3. Agli amministratori che risiedono fuori del capoluogo del comune ove ha sede il rispettivo ente spetta il rimborso per le sole spese di viaggio effettivamente sostenute per la partecipazione ad ognuna delle sedute dei rispettivi organi assembleari ed esecutivi, nonché per la presenza necessaria presso la sede degli uffici per lo svolgimento delle funzioni proprie o delegate."
Trattandosi di rimborso di spese documentate, non sono soggette a ritenute fiscali, dunque, possono essere liquidate senza ulteriori adempimenti (purché siano appunto documentate).
Peraltro, l’ente può liberamente scegliere di farle indicare nel “cedolino”, ottenendo così un riepilogo annuale di tutte le somme erogate a qualsiasi titolo all’amministratore.
05 novembre 2024
Dott. Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente n.QP7888, sintomo n.QP7982
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Comunicato n. 2 del 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: